Management per le Imprese Sostenibili
Corso di laurea magistraleClasse: LM-77 R - Scienze economico-aziendali
Durata: 2 anni
Sede: Padova
Lingua: Inglese
Accesso
Accesso libero con requisiti e prova
Il corso in breve Caratteristiche e finalità
Il Corso di laurea magistrale in Management for Sustainable Firms sviluppa le conoscenze e le competenze richieste da imprese e società di consulenza che sviluppano strategie e servizi orientati alla transizione ecologica, alla trasformazione digitale, all'innovazione e alle politiche DEI (diversity, equity, inclusion).
Il Corso forma persone esperte in grado di interpretare i principali fenomeni economico-aziendali, con particolare riferimento a tre macro-processi: Produzione e Supply Chain, Marketing e Digitalizzazione, Organizzazione e Gestione del Capitale Umano.
Gli insegnamenti del primo anno sono progettati per fornire a studentesse e studenti una visione integrata della gestione delle imprese moderne che competono in modo sostenibile nei mercati nazionale e internazionale: dai modelli di business sostenibili alle strutture organizzative, dall'economia aziendale ai sistemi contabili.
Il secondo anno mira a costruire competenze lungo tre processi aziendali, ognuno dei quali rappresenta un percorso di specializzazione distinto: Smart Manufacturing, Marketing e Digital Transformation, People and Organizations.
Ambiti occupazionali
Il Corso di laurea magistrale in Management for Sustainable Firms offre numerose opportunità di carriera manageriale e consulenziale nell'ambito dei tre percorsi di specializzazione:
- Smart Manufacturing come Operations Manager, Supply Chain Manager, Plant Manager, Demand and Production Planner, Kaizen Promotion Officer, Lean Expert;
- Marketing e Digital Transformation, in qualità di Digital Marketing Manager/Consultant, Digital Transformation and Servitization Manager, Customer Experience and Channel Manager, Business Analyst in ambito digitale, Strategic Business Developer;
- Persone e Organizzazioni, nei ruoli di HR Manager, Talent Acquisition & Employer Branding Specialist, People Analytics Manager/Consultant, Diversity, Equity & Inclusion Manager,
Per ogni percorso di specializzazione è prevista l'attivazione di un'attività pratica a contatto con le imprese, (denominata Managerial Lab), finalizzata ad acquisire competenze gestionali coerenti con percorsi di carriere sia manageriali nelle imprese sia professionali in società di consulenza coerenti con il percorso di studio.
Tutti i percorsi di specializzazione consentono anche l'accesso a programmi di dottorato di ricerca che prevedono un percorso in management.
Visualizza il calendario delle lezioni
Visualizza il calendario degli appelli
Presidente del corso di studio: PAOLO GUBITTA
Docenti di riferimento
- Eleonora DI MARIA
- Andrea FURLAN
- Paolo GUBITTA
- Marco Ugo PAIOLA
- Silvia Rita SEDITA
- Alessandra TOGNAZZO
Tutor
- Paolo GUBITTA
- Martina GIANECCHINI
Rappresentanti degli studenti
- CHIARA GARATTI
- MUGHAL MIRZA UBAID BAIG
- ARISHA XXX